Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Resta solo la filosofia versus et contra ogni presunzione totalizzante

Immagine
 " ...La filosofia è presentimento, desiderio, ma non realizzazione attuale definitiva.  Di qui il carattere di "non ancora" proprio del filosofare, il carattere di "cammno verso..." destinato nella condizione umana ad essere aspirazione e non soddisfazione.La filosofia ha perciò la "struttura della speranza", perchè ci protende verso una meta inesauribile ed infinita per la condizione umana"( Franco Bosio  dall'Introduzione all'opera di J.Pieper  Che cosa significa filosofare-EdizionI  Scolastiche Patron Bologna-edizione del 1971-Il libro contiene il testo,leggermente modificato nello stile, di quattro conferenze tenute da Pieper all'inizio del settembre 1947 nel corso della settimana di studi superiori a Bonn)

Murray Bookchin, Democrazia diretta, idee per un municipalismo libertario, Eleuthera, Milano, 1993

Immagine
In questo lungo crepuscolo della democrazia rappresentativa, l'idea stessa di politica - un tempo partecipazione attiva di un'intera comunità alla vita sociale - rischia di perdere ogni rilevanza proprio perché è stata ridotta a mera tecnica dell'organizzazione statuale, oltretutto affidata a gruppi di "professionisti" - politici, certo, ma anche burocrati, magistrati, militari, ecc. - che praticano una forma di manipolazione istituzionale detta "governo". Ma così si rischia di perdere anche il senso di ciò che significa essere cittadini, uno status ormai confuso con l'essere semplici elettori e contribuenti, ovvero ricettori passivi di beni e servizi forniti da uno Stato onnipotente e pervasivo. Tuttavia questa deriva non è affatto irresistibile, ci dice Bookchin, che mostra come siano esistite ed esistano concrete alternative alla statualità, in grado di opporsi alla dissoluzione della comunità e allo smarrimento del senso di cittadinanza che quest...