How to be a Bard----Come essere un bardo





https://newedenministry.com/2022/06/05/bardic-triads/


INCIPIT in lingua inglese

There is a medieval Welsh text known as Gramadegau’r Penceirddiaid, which translates as “the grammars of the chief poets.” From the 14th century onwards this collection of bardic grammars has been handed down through the bardic tradition, with each generation revising and adapting it to their needs. One of the things which is included in this collection of poetic instruction is a selection of triads. In Celtic society, triads were a common mnemonic to help remember important things. The bardic triads in Gramadegau’r Penceirddiaid were used to instruct apprentice bards. This makes them incredibly valuable for poets in the contemporary Celtic Christian tradition today

***

Esiste un testo gallese medievale noto come Gramadegau'r Penceirddiaid, che si traduce come "le grammatiche dei principali poeti". A partire dal XIV secolo questa raccolta di grammatiche bardiche è stata tramandata attraverso la tradizione bardica, e ogni generazione l'ha rivista e adattata alle proprie esigenze. Una delle cose incluse in questa raccolta di istruzioni poetiche è una selezione di triadi. Nella società celtica, le triadi erano un mnemonico comune per aiutare a ricordare le cose importanti. Le triadi bardiche in Gramadegau'r Penceirddiaid erano usate per istruire apprendisti bardi. Questo li rende incredibilmente preziosi per i poeti della tradizione cristiana celtica contemporanea di oggi.



Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)


I include the following poem outlining a series of bardic triads...When the text refers to Awen it means poetic inspiration, the illusive fount of poetry hidden inside the human heart.


***

Includo la seguente poesia che delinea una serie di triadi bardiche.. Quando il testo si riferisce ad Awen, intende l'ispirazione poetica, la divina  fonte di poesia nascosta nel cuore umano.


Three things that make a poem strong

       Depth of meaning, regularity of Welsh

       And excellence of imagination

Three things that make a poem weak

       Vulgar imagination, shallow meaning

       And a lack of Welsh


Three things a poem likes

       Clear declamation, skillful construction

       And the authority of the bard

Three things a poem does not like

       Feeble declamation, vulgar imagination

       And the dishonour of the bard


Three things that make Awen for the bard

       Genius, and practice, and art

Three things that impoverish a bard’s Awen

       Drunkenness, lustfulness, and criticism


Three essentials for a bard

       Liveliness of speech when declaiming a poem

Meditating upon poetic art to ensure it is not faulty

        And the boldness of their answer to what they are asked


Three things that make a bard consistent

       The telling of tales, contemporary poetry

       And the poetry of old


***

Tre cose che rendono forte una poesia
       Profondità di significato, regolarità del gallese
       e l'eccellenza dell'immaginazione
Tre cose che rendono una poesia debole
       Immaginazione volgare, significato superficiale
       E mancanza di gallese

Tre cose che piacciono a una poesia
       Una declamazione chiara, un'abile costruzione
       E l'autorità del bardo
Tre cose che non piacciono a una poesia
       Una declamazione debole, un'immaginazione volgare
       E il disonore del bardo

Tre cose che rendono Awen per il bardo
       Genio, pratica e arte
Tre cose che impoveriscono l'Awen di un bardo
       L'ubriachezza, la lussuria e la critica.

Tre elementi essenziali per un bardo
       La vivacità della parola quando si declama una poesia
Meditare sull'arte poetica per assicurarsi che non sia difettosa
        E l'audacia della loro  risposta a ciò che gli viene chiesto

Tre cose che rendono coerente un bardo
       Il racconto di storie, la poesia contemporanea
       e la poesia antica



Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)


Commenti

Post popolari in questo blog

Kant, "Critica della ragion sciatica", Laverza 2019

Il femore rotto e l'antropologa Margaret Mead *

Heidegger, "Essere e maltempo", Meridiani Montatori 1993